SEM da banco TM4000 II e TM4000Plus II

SEM da banco TM4000plus Hitachi High Technologies

 

  • Immagini di qualità e messa a fuoco superiore a quella di un microscopio ottico
  • Funzionamento semplice e intuitivo, dall'acquisizione dei dati fino alla loro elaborazione
  • Design compatto ed efficiente che consente una rapida installazione
  • Tensioni di accelerazioni fino a 20KV adatto per le analisi dell’amianto secondo la normative vigenti
  • Funzione Stitching: opzione software di mosaicatura per campionare grandi aree in modo automatico
  • Portacampione opzionale STEM per lavorare in trasmissione su campioni sottili  o biologici
Informazioni Generali

Il microscopio elettronico a scansione (SEM) supera le limitazioni di quello ottico, e consente l’acquisizione di immagini pienamente messe a fuoco, ad ingrandimenti che arrivano a dettagliare anche la centomillesima parte di un millimetro. Hitachi offre il suo microscopio SEM anche in formato da banco, di immediata installazione/rimozione, per offrire un'esperienza immediata nel mondo micrometrico, per tutti, senza rinunciare a funzionalità come l'analisi chimica elementale EDX.

Applicazioni

Metallurgia: indagine sulla microstruttura cristallina in seguito trattamento termico o meccanico, profondità di un trattamento superficiale, esito di una saldatura, effetto della corrosione ed efficacia di un rivestimento anti corrosivo.

Elettronica: controllo qualità e analisi degli errori in un circuito avanzato. Caratterizzazione dei singoli componenti.

Materiali avanzati: analisi della struttura di materiali compositi, ceramiche, vetri, in seguito alla varie fasi della lavorazione.

Energia: misure della distribuzione granulometrica di nanoparticelle, usate come catalizzatori nelle batterie, studi della loro evoluzione microstrutturale.

Farmaceutico: ricerca di metodi di drug delivery, tramite nanoparticelle

Chimico: sviluppo di nanoparticelle usate come additivi in miscele liquide o solide.

Geologia: analisi di terreni, rocce, minerali, sia in seguito ad uno scavo edile, o al fine dell’estrazione petrolifera o mineraria.

Ambientale: analisi per l’igene, rilevazione di amianto ed altri contaminanti pericolosi per l’uomo. evoluzione di microorganismi e popolazioni batteriche.

Tessile: visualizzazione del risultato di una trama e delle fibre usate.

Edilizia: misure per rilevare la composizione di un cemento, la granulometria di una sabbia, la densità di un legno, la porosità di una roccia, la sottigliezza di fibre isolanti, l’adesione di una vernice.

Approfondimenti

Nella filosofia di Hitachi High-Tech, i SEM da banco sono strumenti che chiunque può usare, facilmente installabili e dal prezzo contenuto.

Sono ideali per le operazioni di routine poiché di impiego veloce, grazie ad un sistema di vuoto efficiente e rispettoso dell'ambiente. La manutenzione è semplice ed economica, ad esempio il filamento di tungsteno può essere sostituito senza la necessità di un intervento tecnico esterno.

Si possono inserire campioni con un diametro fino a 80mm per 50mm di spessore. Grazie alla modalità basso vuoto, è possibile osservare prontamente anche i campioni non conduttivi, senza previo rivestimento metallico. L'acquisizione delle immagini è immediata, una fotocamera ottica opzionale aiuta a navigare nella regione di interesse e supporta le osservazioni con la funzione MAP. Infine, è possibile generare personalizzati report dei risultati in maniera automatica, rapida ed efficiente, selezionando le immagini ed un modello.

Contatta il nostro esperto

ING. FABRIZIO RENZI
Product Manager

Tel. +39 06 5004204
renzi@qd-europe.com

Il nostro partner

Hitachi logo

Photo Gallery